Proseguono sul territorio le piantumazioni di nuovi alberi, grazie al Progetto OSSIGENO della Regione Lazio. Questa volta a opera dell'Ente Regionale Parco di Veio che ringraziamo per aver riposto attenzione sul nostro amato bosco.
In sinergia con l'Amministrazione comunale, dopo il taglio delle piante secche e la distribuzione gratuita del legname boschivo, si è arrivati alla fase finale di piantumazione di nuovi alberelli per il #rimboschimento.
Ornielli, lecci, aceri, bagolari, carpini, queste le specie già presenti nel bosco di Monte Musino che sono, secondo i botanici, le più adatte al clima e al terreno.
In totale 1800 alberi su due lotti che cresceranno e assicureranno il futuro del nostro bosco riportandolo pian piano all’antico splendore.
Un grazie al Presidente Polesi e al Direttore Casciani per aver investito su questa enorme ricchezza all'interno del Parco che è il bosco di Monte Musino, altrimenti a rischio sopravvivenza.