Seduta del Consiglio Comunale di Sacrofano del 17.03.2022.
18.03.2022
Auguri del Sindaco
31.12.2021
Messaggio di auguri del Sindaco
Sacrofano - Accendiamo il Natale
12.12.2021
Consiglio comunale 26 novembre 2021 - Approvazione piano di riequilibrio finanziario pluriennale
27.11.2021
Il giorno 26.11.2021 alle 09.30, si è riunito il Consiglio Comunale in prima convocazione ed alle ore 11,00 in seconda convocazione in seduta STRAORDINARIA, presso l'aula consiliare della sede comunale in Largo Biagio Placidi 1.
Consiglio comunale 26 novembre 2021 - Approvazione Regolamento biblioteca comunale
27.11.2021
Il giorno 26.11.2021 alle 09.30, si è riunito il Consiglio Comunale in prima convocazione ed alle ore 11,00 in seconda convocazione in seduta STRAORDINARIA, presso l'aula consiliare della sede comunale in Largo Biagio Placidi 1.
Vicenda RSA - Gli aggiornamenti del Sindaco Nicolini
29.10.2021
Consiglio Comunale del 20 aprile 2021
21.04.2021
BorgoDonna - Sacrofano 8 marzo 2021
17.03.2021
BORGODONNA
Video realizzato dal nostro concittadino e noto regista Raffaello Fusaro che, con la sua arte, ha saputo raccontare la bella iniziativa “BorgoDonna”, organizzata dal Comitato del Borgo Medievale di Sacrofano e Patrocinata dal Comune di Sacrofano.
Show Befana - Sacrofano
10.01.2021
Show di Natale - Sacrofano
28.12.2020
Consiglio Comunale di Sacrofano 25-06-2020
26.06.2020
Consiglio Comunale di Sacrofano 25-06-2020
Sacrofano presenta le attrattive del suo territorio
04.01.2020
Un video dedicato alle bellezze naturalistiche del magnifico scenario del Parco Regionale di Veio, che affascinano e colpiscono per il contatto diretto con una natura ancora incontaminata, in cui i sentieri e i percorsi diventano il cuore dei cammini, delle passeggiate a cavallo e in bici.
Un video dedicato a luoghi ricchi di storia e di tradizione, dove le antiche chiese e il borgo medievale sono un segno distintivo delle origini della cultura locale.
Un video dedicato agli eventi che animano il paese tra il sacro e il profano: Il Palio della Stella, rievocazione storica che trae le sue origini dall'antico rapporto tra l'uomo e il cavallo e la festa dei patroni San Biagio e San Geminiano, simbolo di devozione popolare.
Un video dedicato ai piaceri del gusto e alla presentazione dei prodotti e delle ricette tipiche del luogo: cucina povera, eccellenza delle materie prime, dedizione e cura del lavoro artigianale sono ancora oggi il segno del mantenimento delle tradizioni.